⭐ Novità per il back-to-school sulla piattaforma ChallengeMe
L'inizio dell'anno accademico 2024-2025 si preannuncia ricco di novità per gli insegnanti e i tecnici didattici che utilizzano la piattaforma ChallengeMe. Ecco le principali caratteristiche e miglioramenti:
- Libro dei criteri: raccolta dei criteri
Consente agli insegnanti di creare e gestire griglie di criteri personalizzati per valutare competenze specifiche. Una volta impostate, basta un clic per trovare tutti i criteri associati alla griglia, facilitando il riutilizzo e l'arricchimento delle attività.
- Valutazione del feedback (retro-feedback)
Gli insegnanti possono valutare e dare consigli sul feedback degli studenti, mentre gli studenti possono valutare anonimamente il feedback degli altri studenti, incoraggiando un feedback più obiettivo e costruttivo.
- Sincronizzazione delle lezioni per gli insegnanti
Gli insegnanti possono sincronizzare le loro lezioni senza l'intervento dei coach, semplificando il loro lavoro.
Supporto per le API Canvas, Blackboard, Brightspace (in corso) e Moodle 1.3, con sincronizzazione asincrona per ridurre gli errori durante le lunghe sincronizzazioni.