FAQ revisione tra pari

Domande e risposte sulla revisione paritaria

Quante valutazioni dovrebbero essere richieste a uno studente?

Tutto dipende dal tipo di lavoro da valutare e dalla quantità di tempo che si vuole dedicare all'esercizio. Una volta che un certo numero di compiti è stato valutato, gli studenti non sono più motivati a fornire un feedback di qualità. Raccomandiamo un numero di compiti compreso tra 3 e 5 per studente.

È meglio organizzare una valutazione individuale o di gruppo?

Entrambe le cose sono possibili. Se volete un certo volume di valutazioni per copia, può valere la pena di chiedere valutazioni individuali. Potreste anche decidere di chiedere una valutazione di gruppo per ottenere un feedback più qualitativo, ma meno numeroso.

Come possiamo garantire che la valutazione degli studenti sia valida?

Ciò solleva la questione della legittimità e della capacità degli studenti di fornire feedback. In realtà, però, gli studenti possono produrre un feedback altrettanto qualitativo e quantitativo di quello prodotto dagli esperti - gli insegnanti - e in più, poiché utilizzano un gergo più semplice, più vicino al linguaggio colloquiale e quotidiano, il loro feedback è persino più facile da comprendere (Cho, 20067 ; Cho, 20088 ; Cho, 20109).

Che peso dare alla valutazione degli studenti?

Ogni caso è diverso, ma si osserva una percentuale del voto finale compresa tra il 25% e il 50%. È inoltre possibile ponderare la valutazione tra pari con altri criteri: partecipazione al feedback, qualità del feedback fornito, valutazione incrociata con la valutazione interna, ecc.

Come si costruisce una griglia di valutazione?

Il criterio deve focalizzare l'attenzione dello studente su uno specifico elemento o abilità da valutare. L'ideale sarebbe aggiungere una scala di valutazione per valutare la qualità di un criterio. Questa scala è comune a tutti i criteri. Si consiglia di utilizzare da 3 a 5 livelli di valutazione.

Esempio: Non acquisito, In fase di acquisizione, Acquisito, Esperto.

L'ideale è poter collegare ogni grado a un elemento osservabile.

Esempio:

Criterio: espressione scritta

Non acquisito: più di 10 errori di ortografia o sintassi.

In corso: fino a 10 errori di ortografia e sintassi. Il vocabolario è vario.

Acquisito: Nessun errore di sintassi o di ortografia. Vocabolario vario.

Troppi criteri possono scoraggiare e lo stesso voto viene assegnato ovunque. 5 criteri sembrano essere un numero che funziona bene con gli studenti.

Qual è la frequenza ideale per una peer review?

Per incoraggiare un livello di coinvolgimento più profondo, iniziate il processo di peer review all'inizio del trimestre, in modo che gli studenti abbiano tempo sufficiente per riflettere sul feedback ricevuto e applicarlo al loro apprendimento. attraverso la revisione o su compiti successivi. Alcuni studi hanno dimostrato che le revisioni nelle prime fasi del processo si sono concentrate su modifiche sostanziali dei contenuti, mentre le revisioni più vicine alla scadenza hanno portato a modifiche finali incentrate sulla grammatica, sulla sostituzione delle parole e sull'ortografia (Baker 2016; Cho e MacArthur, 2010). In un programma breve di 12 settimane, il progetto ideale prevede l'inizio delle attività di peer review alla terza settimana.

Come per ogni attività pratica, le attività tra pari devono essere regolari e ripetute, in modo che gli studenti possano acquisire conoscenze durature. Un orario chiaro in cui gli insegnanti definiscono l'inizio e la fine di ogni attività aiuterà gli studenti a organizzarsi.

I vantaggi educativi del metodo

Coinvolge gli studenti nel processo di valutazione

Gli studenti vengono valutati dalla scuola materna fino alla fine dell'istruzione superiore. Per loro si tratta di un processo logico in cui sono passivi, poiché consente loro di convalidare o meno il proprio apprendimento. Con la valutazione tra pari, gli studenti diventano attivi nel processo e se ne appropriano (Brindley & Scoffield, 1998). In questo modo, la valutazione diventa un elemento formativo e quindi un'opportunità per migliorare gli errori piuttosto che una punizione per il fallimento. Inoltre, giudicando il lavoro degli altri, gli studenti ottengono una visione del proprio rendimento attraverso quello dei compagni. Questo permette loro di capire - o di comprendere meglio - i propri errori (Brown, Rust & Gibbs, 19943; Zariski, 19964; Race, 19985).

Generare una grande quantità di feedback

Esaminando la questione della passività degli studenti nel processo di valutazione, torniamo a un punto centrale: l'obiettivo di una valutazione. La valutazione può essere sommativa, per generare un voto, o formativa. In entrambi i casi, l'obiettivo è fornire un feedback sul lavoro dello studente per aiutarlo a progredire. Tuttavia, nel mondo universitario, la valutazione viene utilizzata principalmente a scopo certificativo, per convalidare un corso o una laurea. Ovviamente, il problema è che i docenti hanno troppo poco tempo o troppi studenti. Ma con la valutazione tra pari, trasformiamo il processo di valutazione in un metodo che genera una grande quantità di feedback, e sappiamo che l'uso del feedback è il metodo di insegnamento che porta al maggior numero di progressi negli studenti (Hattie, 19876).

Sviluppo delle competenze

Per verificare questi effetti, possiamo esaminare l'impatto della valutazione tra pari sul rendimento degli studenti. La valutazione tra pari è uno strumento potente per migliorare il rendimento degli studenti, rendere l'apprendimento più sostenibile nel tempo e aumentare il rendimento accademico complessivo (Double, 202014; Relatedly & Vickermann, 200915). Ma consente anche di sviluppare una serie di competenze. L'azione combinata del giudizio valutativo e della produzione di feedback - tipica della valutazione tra pari - consente al metodo di sviluppare autonomia, fiducia nelle proprie capacità, collaborazione, comunicazione, spirito di gruppo, pensiero critico, riflessività e capacità di imparare ad imparare (Reinholz, 2016 16; Slavin, 1990 17; Relatedly & Vickermann, 200915). Queste competenze sono tanto più importanti in quanto vicine al mondo del lavoro, consentendo agli studenti formati con la valutazione tra pari di essere più pronti, preparati, per il mondo del lavoro (Boud & Soler, 2016 18; Weaver & Esposto, 2012 19; Kearney, 201320). Queste competenze sono le cosiddette soft-skills, cioè competenze incentrate sugli atteggiamenti, che si sviluppano maggiormente quando si effettuano valutazioni tra pari "intragruppo", concentrandosi sui processi di lavoro e sugli atteggiamenti all'interno dei gruppi (Kennedy, 2006 21; Conway, 199322). La valutazione all'interno del gruppo ha anche il vantaggio di ridurre il numero di free-riders - studenti che si lasciano trasportare e beneficiano del lavoro degli altri nei progetti di gruppo - (Conway, 1993 22; Kench, 200923).

Maggiore impegno

Da parte degli studenti, inoltre, il metodo è generalmente percepito come pedagogicamente rilevante e soddisfacente, il che aumenta l'impegno degli studenti nel lavoro richiesto (Elliott, 2005 1; Relatedly & Vickermann, 200915). Infine, la valutazione tra pari si inserisce perfettamente nelle strategie di triangolazione dei metodi - un programma di insegnamento che comprende diversi metodi che si arricchiscono a vicenda - (Topping, 2003 24; Cho & MacArthur, 20109).

Prova ChallengeMe gratuitamente

I nostri ultimi articoli

Altri articoli che potrebbero interessarvi

Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più