L'istruzione superiore sta subendo una profonda trasformazione. L'approccio basato sulle competenze sta ridefinendo le pratiche didattiche, concentrando l'insegnamento sullo sviluppo di competenze complesse e interdisciplinari. In questo contesto, la valutazione tra pari sta emergendo come una potente leva per incoraggiare l'apprendimento, l'impegno e l'autonomia dei discenti. Questo articolo esplora il modo in cui questo metodo arricchisce l'APC, sulla base delle discussioni avvenute durante un webinar organizzato da ChallengeMe con Skema, Centrale Supélec e l'Università di Montpellier.
L'approccio basato sulle competenze: una trasformazione pedagogica necessaria
Di fronte all'evoluzione delle carriere e delle sfide sociali, l'istruzione superiore non può accontentarsi di valutare le conoscenze in modo isolato. L'APC propone una visione globale e integrata dell'apprendimento, incentrata sulla capacità degli studenti di mobilitare le competenze in situazioni complesse.
Come spiega Éric Gérardin, direttore dell'istruzione superiore e della ricerca del programma nazionale France 2030, "l'APC è un approccio alla progettazione della formazione basato sullo sviluppo delle competenze dei discenti. Si tratta di radicarli nel mondo reale e di sviluppare il loro potenziale di adattamento a situazioni complesse". Le competenze non si limitano al know-how, ma includono posture, conoscenze comportamentali e una dimensione etica, in linea con le aspettative dei datori di lavoro e della società.
Tuttavia, per essere pienamente efficace, l'APC deve essere accompagnata da pratiche di valutazione adeguate. È qui che entra in gioco la revisione tra pari.
La valutazione tra pari come strumento didattico
La valutazione tra pari si basa sull'idea che gli studenti possano valutarsi a vicenda, sotto la guida e la supervisione dell'insegnante. I vantaggi di questo sistema sono molteplici:
- Incoraggiare la riflessività Valutando il lavoro degli altri, gli studenti sviluppano un occhio critico per il proprio lavoro. Imparano a identificare i punti di forza e di debolezza, il che rafforza il loro apprendimento.
- Incoraggiare l'impegno Il coinvolgimento attivo degli studenti nel processo di valutazione stimola la loro responsabilità e motivazione.
- Sviluppare le competenze sociali Lo scambio di feedback favorisce l'empatia, la comunicazione e la collaborazione, tutti elementi essenziali nel mondo professionale.
Dominique Guillaume, ingegnere didattico dell'Università di Montpellier, sottolinea l'importanza dei livelli cognitivi coinvolti nella valutazione tra pari: "Quando uno studente è in grado di valutare un altro, raggiunge un livello cognitivo molto alto, che arricchisce il proprio processo di apprendimento.
I vantaggi della revisione tra pari nel contesto dell'APC
La valutazione tra pari offre vantaggi significativi nell'ambito dell'approccio basato sulle competenze:
- Apprendimento attivo e coinvolgente Quando gli studenti devono valutare il lavoro di un coetaneo, diventano più attivamente coinvolti nella propria formazione e comprendono meglio le aspettative associate a ciascuna competenza", afferma Aurélie Thévenin della Centrale Supélec.
- Maggiore riflessività Ricevendo un feedback regolare, gli studenti sono incoraggiati a riflettere sui loro progressi e ad adattare le loro strategie di apprendimento. Lo strumento ChallengeMe svolge un ruolo essenziale in questo senso, rendendo più facile la raccolta e la sintesi dei feedback dei compagni.
- Una migliore preparazione al mondo professionale Le competenze interdisciplinari, come la capacità di dare e ricevere feedback costruttivi, sono direttamente rilevanti nei contesti professionali.
- Autonomia graduale Gli studenti diventano parte attiva del proprio apprendimento, acquisendo capacità di autovalutazione e rafforzando la loro capacità di adattarsi a una varietà di situazioni.
- Uno strumento per gli insegnanti Come spiega Dominique, "strumenti come ChallengeMe alleggeriscono il carico degli insegnanti, garantendo al contempo che la valutazione sia pedagogicamente allineata".
Feedback: il progetto PAIRSEVAL dell'Università di Montpellier
L'Università di Montpellier ha avviato il progetto PAIRSEVAL, che mira a integrare la valutazione tra pari nel PBL. Il progetto si basa su strumenti come Moodle e ChallengeMe, che consentono agli insegnanti di proporre attività di valutazione collaborativa, garantendone l'allineamento pedagogico.
Uno dei principali successi di PERCVAL è la qualità del feedback prodotto dagli studenti, che riflette una comprensione approfondita dei criteri di valutazione. Secondo Dominique Guillaume, "lo strumento ha permesso di incoraggiare gli studenti ad assumere un ruolo attivo nella loro formazione, diventando consapevoli dei loro punti di forza e delle aree di miglioramento.
Tuttavia, questo tipo di sistema non è privo di sfide. L'accettazione da parte di insegnanti e studenti, così come la formazione all'uso degli strumenti digitali, sono passi fondamentali per garantire il successo.
Impatto sull'integrazione professionale
La valutazione tra pari prepara gli studenti a situazioni lavorative reali. Ricevendo e fornendo feedback, sviluppano competenze interdisciplinari come la risoluzione dei problemi, l'adattabilità e la collaborazione.
Aurélie, ingegnere didattico della Centrale Supélec, sottolinea: "Le competenze acquisite attraverso questo tipo di programma non si limitano al conseguimento di un diploma. Sono una risorsa importante per lo sviluppo professionale degli studenti, che diventano capaci di adattarsi a una varietà di contesti.
Inoltre, i portfolio digitali consentono agli studenti di tenere un registro del loro apprendimento, che possono poi utilizzare nei colloqui professionali.
Conclusione
La valutazione tra pari è molto più di uno strumento di valutazione. È un meccanismo che coinvolge gli studenti in un processo attivo, riflessivo e collaborativo, essenziale per soddisfare i requisiti del PBL.
Gli esperimenti condotti da istituzioni come l'Università di Montpellier e la Centrale Supélec dimostrano che, nonostante le sfide, questo metodo è una strada promettente per l'istruzione superiore. Rafforzando le competenze degli studenti e facilitando la loro integrazione nel mondo del lavoro, contribuisce a costruire percorsi di apprendimento arricchenti e sostenibili.
Le prospettive offerte dagli strumenti digitali e dall'intelligenza artificiale promettono di ampliare ulteriormente le possibilità di questo approccio. Si tratta di uno sviluppo entusiasmante che gli attori dell'istruzione superiore hanno tutto l'interesse a esplorare.